domenica 26 maggio 2013

Pannolenci style!

Ciao!
Eccomi qui a scrivere dopo un po' di tempo in silenzio.
Purtroppo il tempo a disposizione è sempre meno e quindi non riesco ad essere costante nella pubblicazione dei post.

La scorsa sera, essendo a casa da sola, mi sono impegnata nella realizzazione di un fantastico porta attrezzi per i soliti lavoretti.
Non sapevo dove far riporre a mia mamma gli spilli, le forbici, i fili, i bottoni, ecc.. e quindi ho deciso di provare a realizzare un astuccio per il fai da te in pannolenci (visto che è molto di moda in questo periodo!).

In realtà ho seguito uno schema trovato su un giornale di un paio di anni fa e l'ho riadattato secondo i miei gusti. Sul giornale erano utilizzati come colori il sabbia (che io avevo in casa e quindi ho usato!) e le tonalità del lilla - ciclamino. L'effetto finale era molto bello però in casa io avevo in abbondanza pannolenci giallo e arancio (che son anche i miei colori preferiti!) e quindi l'ho riadattato seguendo questi colori. Penso verrebbe molto bello anche con il rosso.

La base è sostanzialmente la stessa del giornale (ho seguito la costruzione del porta attrezzi decorando e utilizzando però colori diversi): due rettangoli (uno sabbia e uno colorato, nel mio caso arancione) 29 x 20 cm cuciti sovrapposti per 15 cm, arricchiti con delle decorazioni.
Poi ho tagliato due cuoricini gialli e due striscie 30 x 3,5 cm per eseguire dei porta fili.
L'erba l'ho ricalcata dal modello fornito, tagliata e incollata.
In casa avevo dei pizzi di recupero e quindi, dopo aver incollato e cucito rifinendo un rettangolo giallo 15 x 20 cm, sono stati cuciti tra lato "vuoto" arancio e il rettangolo giallo (non ho incollato il lato dx per avere un'ulteriore tasca).

Stessa cosa per la copertina: ho decorato con il pizzo il cuoricino e poi incollato. Poi ho deciso di decorare gli interni con delle margherite bianche a cui ho applicato un bottone giallo nel centro.


Per unire i due lati ho utilizzato un cordoncino verde in feltro che ho trovato tra i ritagli e sul retro (foto dx) ho applicato una margheritina con le foglie come sulla copertina.

Veloce e di effetto.
Si "perde" un po' di tempo nel taglio: i rettangoli devono essere eseguiti in modo preciso in maniera che chiudendo il tutto si sovrappongano e non si pieghi il lato interno .

Che ne dite?

A presto,
S.


Nessun commento:

Posta un commento