mercoledì 31 ottobre 2012

fragolina

Ciao!
Per realizzare il magnifico e spiritoso cappellino per bimbi a fragolina (come misura è ideale per una bimba di sei mesi), ho seguito le istruzioni trovate su questo blog:
http://ferriegomitoli.blogspot.it/2008/03/fragola-cappello-il-modello.html

Unica annotazione:
invece di utilizzare i ferri circolari, ho scelto di montarle su un unico ferro (non avendo mai provato ad usare questa tipologia di ferri!) e poi ho eseguito una cucitura finale delle due parti. Mi pare che il risultato sia altrettanto carino e spiritoso.



In un secondo tempo ho anche provato: 
- a diminuire il numero di maglie (84) per poterlo regalare ad una bimba di circa tre - quattro mesi;
- a prendere una tipologia di filato con dimensione maggiore. Usando i ferri 5,5 o 6, la fragolina ha dimensione finale per una bimba di 4-5 anni.

Vi consiglio di provare!
E' davvero simpatico!

p.s. Un bacino ad Annina, la mia modella preferita!


Dimenticavo

Oltre ad essere simpatica, trovo questa coroncina molto adatta alla festa di questa sera!


Buon Halloween a tutti!

Le mie creazioni

Ciao!
Ho partecipato con immensa gioia alle giornate degli hobby a Torino e Bergamo dove ho avuto la possibilità di conoscere tante brave artiste...  
Quante novità!
Non ero mai stata a una fiera dell'hobbistica ed è stata una meravigliosa scoperta.

Mi sono innamorata di una nuova (per me!) tecnica di pittura: il country painting! Ho voluto fortissimamente iscrivermi a un corso per poter apprendere la tecnica base.
Ero curiosa di imparare i trucchi e capire i materiali che mi sarebbero serviti.
Da anni pitturo, faccio decoupage, creo con il pannolenci... Insomma, mi piace sperimentare!
Quindi non c'era occasione migliore di scoprire questa "novità" dedicando un sabato ad un corso. Abbiamo fatto un addobbo per la coroncina molto autunnale: uno spaventapasseri sognante coricato sulla luna e con  due belle zucche alle spalle. Io lo trovo fantastico!

Attualmente le mie energie mentali nel tempo libero sono dedicate a due di questi passatempi creativi in particolare: fare maglia e pitturare!
A maglia creo soprattutto cappelli, sciarpe, guanti, borse, copertine per i bimbi... Lo scorso anno a tutti gli amici ho regalato un cappello molto carino: posterò le foto nei prossimi giorni.
Non ho una tecnica perfetta ed eccezionale.. Diciamo che cerco di arrangiarmi!!!
Cerco gli schemi e, facendo calcoli di ferri e nr di maglie, invento.
Disegnare, pitturare, scarabocchiare.. mi piace da sempre! Per anni ho creato le palline degli alberi di natale, applicato tovaglioli con il rilievo su taglieri di legno... è bellissimo! 
Quest'anno ho deciso di realizzare parte dei regali natalizi con la nuova tecnica del country painting.
Nei prossimi giorni realizzerò una copia del progetto imparato al corso mentre per il secondo regalo ho intenzione di cimentarmi nella pittura su scatola. Voglio regalare una scatola - contenitore per le cialde del caffè perchè non mi piace entrare in ufficio e vederle sparse o peggio ancora nelle scatole di cartone strappate! Ho già trovato lo schema, l'ho adattato alla dimensione della scatola e ho fatto lo schema di partenza. 
Ecco lo schema (riadattandolo, ovviamente!) del coperchio della scatola:
trovato tra i patterns gratuiti del sito: http://www.artistsclub.com/

Ed ecco la coroncina realizzata al corso:

la fotografia è fatta col cellulare quindi la qualità è pessima... ma mi pare che il risultato sia davvero buono!

A presto,
S.