mercoledì 19 agosto 2015

Non poteva mancare la versione "rosa"

Ciao!
Il mio caro marito ha subito approfittato di questa mia vena creativa e mi ha commissionato immediatamente la versione in rosa del precedente modello per la bimba di un conoscente che arriverà nei prossimi mesi....



lunedì 17 agosto 2015

lunghi silenzi creativi!

Ciao!
Torno dopo un anno a scrivere qualcosa su questo blog.
è stato un anno molto impegnativo: prima il "rodaggio" del matrimonio e poi in autunno un'esperienza lavorativa che mai mi sarei immaginata ma che mi ha completamente coinvolto.
Ho avuto pochissimo tempo libero ma fortunatamente in questa estate sono riuscita a ritagliarmi qualche spazio per creare.
Mi sono iscritta a un gruppo facebook chiuso "quelli che lavorano a maglia" e ho trovato nuove ispirazioni e idee.
Quindici giorni fa, mi sono completamente innamorata di una copertina che un'amica del gruppo ha pubblicato a lavoro ultimato e ho chiesto se era difficile da realizzare e dove aveva recuperato lo schema.
un giorno e mezzo dopo avevo già recuperato il giornale e mi ero messa al lavoro.

Eccovi il risultato:
io non ho realizzato la copertina ma ho voluto sperimentare prima il cappellino (per testare le mie capacità nel comprendere uno schema di giornale)...


Buon pomeriggio,
S.

lunedì 31 marzo 2014

e non poteva mancare il portafedi!

Ciao!
Visto che i nostri neuroni erano totalmente impegnati per uniformare tutte le decorazioni.... non poteva mancare il portafedi!
Non mi piacevano i portafedi visti nei negozi di abiti da sposa: troppi pizzi, troppo bianchi, troppo a cuore, troppo tutto!!! 
Era inutile, non trovavo nulla che mi piacesse e che fosse elegante e discreto....


Abbiamo deciso di realizzare un portafedi molto personalizzato, con un morbidissimo pile panna e poi abbiamo applicato il cordoncino tutto intorno (facendo dei piccoli nodi ai quattro angoli) e due piccole roselline sempre panna.
Ovviamente bisogna fissare le fedi in qualche modo quindi abbiamo utilizzato un po' di nastro sottile delle bomboniere e abbiamo fatto i due fiocchetti.

Che ne dite?
A presto,
S.

sabato 29 marzo 2014

composizioni sullo scalone d'onore

Ciao!
Oggi vi posto la fotografia della piramide di rose.
Visto il periodo invernale, abbiamo deciso di realizzare le composizioni con i legnetti, pino e pigne.
I centritavola, gli addobbi sullo scalone e il tableau hanno quindi tutti quanti questo stile.
Sullo scalone d'onore erano necessarie delle composizioni "alte" quindi abbiamo pensato di realizzare delle piramidi con i legnetti (gentilmente raccolti da un paio di amici... se non ci fossero stati loro non sò come avremmo fatto!!!).


Questo è il risultato....
Che ne pensate?
A presto,
S.

venerdì 28 marzo 2014

le decorazioni!

Ciao!
Nel post precedente avete già avuto modo di scoprire quale bomboniera ho realizzato per il mio matrimonio.... ma non finisce qui!
Ovviamente ci siamo fatte prendere un po' la mano e abbiamo realizzato tutto l'allestimento del ristorante, quindi centrotavola, le decorazioni, lo scalone d'ingresso e il tableau de mariage.
Grazie al cielo abbiamo avuto tantissimo aiuto perchè molti amici si sono prodigati con la raccolta del materiale necessario.
(soprirete nei prossimi blog di che cosa sto parlando!).
La ricerca del materiale non è stata semplice ma grazie ad alcune dritte siamo riuscite ad ottenere dei buoni prezzi.
Non pensiate che realizzare tutto quanto voglia dire grosso risparmio!
Se volete un prodotto di qualità e un prodotto fatto a mano i prezzi lievitano a dismisura.
Fortunatamente abbiamo avuto solo la spesa del materiale... Ma se avessi dovuto monetizzare il tempo impiegato per realizzare tutto quanto... beh non oso immaginare!

Allo scalone d'onore abbiamo deciso di appendere quattro cuori con le rose in panno (un po' più gramndi) sempre con i colori panna - beige e nella sala in cui si è pranzato, a lato del nostro tavolo a 2, abbiamo appeso due corone con le rose in panno...
Non specifico che ovviamente è tutto quanto "hand made" e home made"!


Che ne dite del risultato?

A presto,
S.


giovedì 27 marzo 2014

dopo mesi di silenzio

Ciao!
Dopo mesi di preparativi e un lungo silenzio...... torno sul blog!
Ho il piacere di mostrarvi le bomboniere che io e la mia mamma abbiamo realizzato per il mio matrimonio, svoltosi lo scorso dicembre.


Appena abbiamo comunicato la notizia, è partita la corsa alle idee per realizzare le bomboniere visto che volevamo assolutamente che fossero "hand made" e "home made"!
Dopo un po' di mugugni da parte mia e tanta pazienza della mia mamma siamo giunti alla scelta: realizzare per ciascun invitato una rosa in panno lenci color panna da utilizzare come segnaposto - portatovagliolo.

Direi che è stata un'impresa ardua!
La mia mamma tagliava e io cucivo i petali... Abbiamo realizzato più di 400 rose (per bomboniere e addobbi della sala del ristorante).... ma ne è valsa la pena!

Credo siano serviti qualcosa come 7 metri di panno bianco.... e almeno tre mesi di lavoro alla sera o nei ritagli di tempo... e anche tanta colla a caldo.
Fortunatamente lo sconforto non ci ha raggiunto e siamo riuscite a terminare tutto quanto 6 mesi prima della data.


Che ne dite?

A presto,
S.



giovedì 29 agosto 2013

Booties!

Ciao!
Eccomi qui a proporvi il mio ultimo lavoro a maglia.
Ho fatto tanti cappelli per neonati poi ho deciso di abbinare anche un paio di scarpine per completare il corredino.
Ecco la versione "rosa". Prima che venga regalata a qualche amica in attesa di una bimba, vi posto una fotografia.


La lavorazione è davvero molto semplice: ferri dritti (su internet ci sono un sacco di schemi ma con i ferri circolari o schemi in cui è necessario sospendere delle maglie..) nr. 4 e una manciata di lana (non ne serve molta, credo una ventina di grammi).


Montare 27 maglie.
1 giro: lavorare a legaccio 13 maglie, inserire marca punto, lavorare una maglia, inserire marca punto, lavorare le 13 maglie restanti.
2 giro: lavorare a legaccio la 1° maglia, aumentare intercettando, lavorare fino al marcapunto, passare M, aumentare, lavorare la maglia, passare M, aumentare intercettando, lavorare fino alla penultima maglia, aumentare intercettando, lavorare l'ultima maglia. 
Proseguire i ferri successivi come il secondo ferro fino ad ottenere 39 maglie. 
Togliere i marcapunto e lavorare 11 ferri a legaccio.
Iniziare con le diminuzioni.
1 giro: lavorare a legaccio 16 maglie, lavorare 2 maglie insieme, inserire M, lavorare 3 maglie, inserire M, lavorare 2 maglie insieme, proseguire a legaccio fino a fine ferro.
Proseguire con le diminuzioni seguendo lo schema del primo giro per i successivi fino ad ottenere un totale di 29 maglie.
Eseguire due ferri a legaccio.
Se volete, a questo punto è possibile cambiare i ferri (3,5 - io non ho cambiato), e proseguire con la maglia a coste 1 a 1 per un'altezza di 7,5 - 8 cm. Chiudere.

Che ne dite?
A presto,
S.